Quasi tutti noi abbiamo uno sport che ci piace e che amiamo praticare: alcuni, ad esempio, amano fare lunghe scorrazzate in bici, macinando anche migliaia di km ogni anno, altri invece si preparano per lunghi mesi per preparare le maratone.
Ma solo in pochi, i più allenati, riescono ad affrontare il triathlon: di cosa si tratta?
Il triathlon è uno sport multidisciplinare individuale suddiviso su tre prove che si svolgono in successione basate su distanze differenti a seconda dell’evento.
Le tre prove sono comunque comuni a tutti gli atleti: nuoto, ciclismo e corsa.
I partecipanti devono passare senza interruzioni da una frazione di gara all’altra, dimostrando grande forza e resistenza, ma anche buone capacità coordinative.
Esistono tre livelli di Triathlon ma per iniziare è meglio prepararsi per il Triathlon Sprint, quello più semplice che però prevede comunque 750 metri a nuoto, 24 km in bicicletta e 5 km di corsa.
Dal 2000 è specialità olimpica maschile e femminile.
Le gare di triathlon a livello olimpico sono regolamentate e controllate dall’ITU (International Triathlon Union) responsabile dell’assegnazione dei titoli mondiali e continentali.